Menu principale:
![]() | ← Un momento della battaglia di Point Pleasence, vinta dagli Shawnee durante la cosiddetta guerra di Lord Dunmore. → Con il trattato di Greenville del 1795 gli Stati Uniti d'America acquisirono il controllo della valle del fiume Ohio. | ![]() |
![]() | ← William Pitt il Vecchio. La sua nomina a segretario di Stato di Gran Bretagna determinò il rafforzamento delle forze inglesi nelle colonie e un diverso approccio ai rapporti con le tribù indiane. → Una ricostruzione storica di una scontro della Guerra anglo-americana, scoppiata nel 1812: Le Giacche Rosse britanniche sparano ai nemici sullo sfondo. | ![]() |
![]() | ← Il brigantino americano Niagara, utilizzato nel corso della Guerra del 1812 contro i britannici nell'area dei Grandi Laghi. → Nato nel 1790 a Lookout Mountain, nel Tennessee, John Ross aveva poco sangue indiano nelle vene. Tuttavia, anche se suo padre era scozzese e sua madre era indiana soltanto per un quarto, Ross si sentiva in tutto e per tutto un Cherokee. | ![]() |
![]() | ← L'espansione americana verso l'Ovest dall'inizio dell'Ottocento fino a metà del secolo. → Le Black Hills, situate nel Dakota del Sud, furono a lungo contese fra gli indiani e i bianchi, che le volevano per via delle ricchezze che nascondevano. | ![]() |